Questa ricetta spopolava nei blog e nei programmi TV di cucina nel periodo delle feste…allora ci ho provato anche io e devo dire che nonostante le imprecazioni di Gordon Ramsey, non l’ho trovata, poi, così complessa…la mia è una versione mignon, rivisitata ma poteta adattarla al numero di invitati previsto!
buon appetito!
Ho tagliato il filetto a fette lunghe circa 6; ho cosparso le fette con sale e pepe e le ho fatte scottare in una padella ben calda con un filo d’olio e un pezzettino di burro, insieme a un po’ di salvia e rosmarino. Ho fatto rosolare il filetto da tutti i lati, senza però farlo cuocere del tutto ma lasciando la parte interna morbida e rossa.
Ho poi cotto i funghi (io ho usato un misto funghi con porcini surgelato) e dopo la cottura li ho privati dell’acqua e li ho frullati, aggiugendo un cucchiaino di olio e un pizzico di dragoncello (andrà benissimo il rosmarino se preferite).
A questo punto si può cominciare la composizione del piatto: ho steso sulla pellicola per alimenti delle fette di prosciutto crudo di parma (dolce); ho poi spennellato i filetti raffreddati con senape e li ho ricoperti di crema di funghi.
Ho adagiato i filetti sul prosciutto e li ho avvolti, aiutandomi con la pellicola e tenendoli ben stretti.
Dopo aver tolto la pellicola ho steso la pasta sfoglia in rettangoli adeguati a ricoprire i miei filetti e ho preparato dei pacchettini. Come di consueto, ho spennellato con dell’uovo sbattuto i lembi interni della sfoglia e quelli esterni per farli aderire bene.
Ho poi fatto delle incisioni sulla parte superiore della sfoglia.
A questo punto, per la cottura, teglia foderata con carta forno, forno già caldo a 180° per circa 40 minuti (ma regolatevi a seconda dello spessore delle fette di filetto che avete scelto).
Il miscuglio di sapori è davvero delizioso” Let me know!
p.s.: ho servito con un mini-gateau di patate fatto negli stampini per muffin e insalata valeriana.
eccomi qua! Molto carino il tuo blog!